ASSEMBLEA DEI PENSIONATI DELLA LEGA SPI CGIL DI ANAGNI FIUGGI, RISTORANTE “IL CASTAGNETO”

Fiuggi, 18 novembre 2025 - Si è svolta oggi, presso il ristorante Il Castagneto di Fiuggi, l’assemblea dei pensionati della Lega SPI CGIL di Anagni, un importante momento di confronto dedicato ai temi della sanità pubblica, della non autosufficienza e alla preparazione dello sciopero generale del 12 dicembre.

L’incontro si è aperto con la relazione introduttiva del segretario Massimo Palombi, che ha illustrato con precisione la situazione critica del sistema sanitario locale e regionale, soffermandosi in particolare sulle difficoltà di accesso ai servizi, sulla carenza di personale e sull’urgenza di investimenti strutturali.

Ampio spazio è stato poi dedicato agli interventi dei partecipanti, che hanno portato esperienze e testimonianze dirette, con particolare attenzione alle problematiche delle liste di attesa, sempre più lunghe e spesso ostacolo concreto al diritto alla cura.

Le risposte e gli approfondimenti tecnici sono stati affidati a Bianca Maria Evangelisti, già responsabile del Distretto Socio-Sanitario Anagni–Alatri e oggi attiva compagna nella segreteria della Lega SPI CGIL. La sua esperienza e competenza hanno permesso di chiarire numerosi aspetti organizzativi e di evidenziare le priorità su cui il sindacato intende continuare a battersi.

L’assemblea ha confermato l’impegno della Lega SPI CGIL di Anagni nella difesa dei diritti sociali e sanitari dei pensionati e dei cittadini tutti, rilanciando la partecipazione allo sciopero del 12 dicembre, volto a rivendicare più risorse per il welfare, una sanità pubblica realmente accessibile e politiche di sostegno alla non autosufficienza.

Le proposte formulate dall’Assemblea, che sono state accolte e condivise, riguardano la necessità di garantire una maggiore informazione ai cittadini attraverso iniziative sul territorio. È prevista inoltre l’organizzazione di incontri con i segretari dei partiti del centrosinistra per concordare le azioni da intraprendere e programmare eventi utili a migliorare la visibilità delle attività.